PARAMENTI ED ATTREZZI MASSONICI  -  OGGETTI E REGALI PER LA MASSONERIA

Masonic Regalia and Equipment - Collectables and Gifts in Freemasonry


350

      site mapmappa del sito











click on the tabs



HISTORY OF HORSE BRASSES











cliccare sulle targhette

history - explanations

OUTSIDE LINKS TO HORSEBRASSES

OTTONI DEI CAVALLI

storia
LINKS ESTERNI - in lingua inglese -  SULLA STORIA DEGLI OTTONI

cliccare sull'immagine per ingrandire (800 x 600) nuova finestra      Click on an image to enlarge (800 x 600) in new window


| HB350 | HB351 | HB352 | HB353 |

PARAMENTI REGALIA  |  FRANCOBOLLI STAMPS  |  ALTRI OTHER  |  MEDAGLIE MEDALS  |  OTTONI DEI CAVALLI HORSE-BRASSES  |



 

There must be over 4000 different designs of horse brasses; including horses,dogs, cats and other animals, stars, zodiac signs, etc
Horse brasses problably originated from the amulets of ancient times; to ward off the "evil eye". Whilst the early examples were made from hammered sheets of brass (latten), cast brasses were first seen towards the beginning of the reign of Queen Victoria - early 1800's.

. . . . . . . Nei finimenti per carri ogni cinghia di cuoio destinata a completare la funzione del collare aveva assunto un nome particolare.  Per i cavalli da veicoli, sia nella città che nelle campagne, vennero usati finimenti con decorazioni, specialmente di ottoe, attaccate alla martingala, ai paraocchi o al facciale;  si introdusse anche l'uso di intere coperture di cuoio decorato da stendere in groppa ai destrieri.  Erano intanto venute di moda le tappezzerie di cuoio, in sostituzione di quelle di stoffa, per coprire le pareti delle dimore più ricche.

FINIMENTI DEI CAVALLI
Erano tanti, diversi per tipo di cavallo e di carro, con testiera, frontale, paraocchi, nasiera, sottogola, briglie, martingala, sellino, groppiera, sottopancia e braga.
I carrettieri non lesinavano sulle spese per i finimenti - vennero usati finimenti con decorazioni, specialmente di ottone, attaccate alla martingala, ai paraocchi o al facciale;  si introdusse anche l'uso di intere coperture di cuoio per coprire le parete delle dimore più ricche.

fàlera: in Roma antica, piastra metallica cesellata usata come ornamento per la bardatura dei cavalli e, in età imperiale, come decorazione data ai militari per atti di valore.

bòrchia: dischetto, spec. di metallo, usato come decorazione nella pelletteria e nell'abbigliamento.

martingala: serve per impedire al cavallo di alzare troppo la testa e per evitare che la sella scivoli troppo indietro.  È formata dal pettorale e dalla camarra che è composta, a sua volta, da una forchetta ad anelli, attraverso cui passano le redini del filetto, collegata con una estremità al sottopancia; l'altra estremità può essere collegata alla capezzina (martingala fissa), oppure scorrere lungo le redini tramite la forchetta ad anelli (martingala da caccia).

Clydesdale: cavallo inglese - pregevole razza da tiro pesante rapido. Fu ottenuto dall'incrocio di giumente scozzesi con stalloni irlandesi: ha taglia di m 1,68 e nonostante sia assai corpulento i suoi movimenti sono rapidi.

Shire: cavallo da tiro pesante e lavori agricoli - il "sangue freddo" più alto e massiccio della Gran Bretagna.  Pesa più di una tonnellata - le zampe sono armoniose, dure e muscolose e la misura dello stinco è di 28-30 cm.  Un cavallo forte, resistente, docile e generoso.

NOMINAL DIMENSIONS

DIMENSIONI NOMINALI

 

2½"   -  65 mm
2¾"   -  70 mm
3"       -  75 mm

3¼ "  -   85 mm
3½"   -   90 mm
3¾"   -   95 mm
4"      - 100 mm

| HB350 | HB351 | HB352 | HB353 |

PARAMENTI REGALIA  |  FRANCOBOLLI STAMPS  |  ALTRI OTHER  |  MEDAGLIE MEDALS  |  OTTONI DEI CAVALLI HORSE-BRASSES  |



350

© Emerton-Court ~ 2005-2016  ~  all rights reserved

Page updated: 21 DIC 15